MAGENTA – Gli interventi previsti nella prima annualità del programma triennale 2020/2022, aggiornato con Delibera di Giunta Comunale n. 121 dell’11.08.2020, sono riproposti nel nuovo programma 2021/2023 ad eccezione degli interventi per cui è stata avviata nel 2020 la procedura di affidamento o che sono stati realizzati nel 2020
(manutenzione strade e marciapiedi – manutenzione straordinaria scuola Baracca – manutenzione straordinaria sede Polizia Locale – Riqualificazione e abbattimento barriere architettoniche presso parchi cittadini).
Oltre a quelle elencate ci sono ovviamente da citare il rifacimento completo della via Garibaldi (già fissato nel 2021) e la manutenzione straordinaria al palazzetto dello sport, già in corso.
Quello che leggete è un estratto di comunicazione del settore Lavori Pubblici del Comune di Magenta risalente a DOPO la prima pandemia della primavera 2020. Vi si legge chiaramente QUALI erano le tempistiche del rifacimento di via Garibaldi, che dopo la chiusura nei mesi estivi del 2020 si sarebbe dovuta concludere entro l’autunno del 2021, come ci disse più volte anche l’assessore ai Lavori Pubblici Laura Cattaneo.
Ma il documento che siamo in grado di pubblicare dice anche un’altra e importante cosa: il 28 ottobre 2019 si svolge un incontro nella sede di Confcommercio Magenta per illustrare il progetto agli esercenti.
In quella sede (benché fosse ante Covid, quindi preistoria..) il sindaco Calati illustra con delle slide inneggianti alla Magenta della Bellezza (slogan già usato da altri in passato, forse con maggiore successo) che includono il nuovo ARREDO URBANO della via, con panchine e fioriere.
Ma cosa dice, adesso, il Comune di Magenta col suo sindaco (in uscita)? Leggiamo insieme: L’intervento prevede il rifacimento della pavimentazione stradale e l’ampliamento dei marciapiedi dell’ultimo tratto di via Crivelli, con conseguente riduzione del calibro della carreggiata. A lavori terminati sarà istituito il senso unico da Sud verso Nord, in direzione del centro.
Delle due l’una: o l’arredo urbano NON è contemplato in questa fase (ma allora.. quando?), oppure non è stato incluso nel dettaglio dei lavori per una dimenticanza.
Quindi E’ VERO quanto dicono sia Chiara Calati che Simone Gelli sui tempi da rispettare per NON perdere i finanziamenti legati al Distretto del Commercio, tuttavia sia il sindaco che l’assessore alla partita avevano dichiarato tempistiche diverse.
Ma cosa è successo dall’ottobre 2019 ad oggi? Semplice: gli avvicendamenti (plurimi) all’ufficio Tecnico comunale. Di passaggio, anche l’annunciata variante generale al Pgt del maggio giugno 2021.. poi ‘abortita’ nel settembre 2021..
Come si suol dire, diciamo tutto questo per completezza d’informazione…
F.P.