― pubblicità ―

Dall'archivio:

Al Panperduto con l’Assessore regionale Bruno Galli: “Valorizzare la cultura dell’acqua”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

SOMMA LOMBARDO VA – La visita dell’Assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli a Panperduto, lo scorso 11 dicembre, ha rappresentato una bella occasione per rinsaldare la collaborazione con Regione Lombardia sul tema, caro al Consorzio, della promozione di una vera e propria ‘cultura dell’acqua’, che, presso il nodo idraulico che origina l’intero sistema idrico dell’Est Ticino, ha saputo creare un paesaggio unico.
L’Assessore è stato guidato alla scoperta di Panperduto dal Direttore Generale Valeria Chinaglia, dal Vice Presidente Alessandro Ubiali e da alcuni tecnici del Consorzio, che gli hanno mostrato i punti più significativi del sito.

 

 

Alla visita ha preso parte anche una rappresentanza del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’, tra cui il Curatore del Dipartimento Trasporti Marco Iezzi. Il Museo è partner di ETVilloresi capofila nel progetto INTERREG V-A Italia-Svizzera MuLM. Si confida che da questo incontro con l’Assessore regionale, rimasto affascinato da un Panperduto ancora più suggestivo grazie ai fiocchi di neve caduti, possano nascere nuovi progetti, volti alla valorizzazione del patrimonio idrico gestito dal Consorzio, che ha nell’impianto di Somma Lombardo la propria icona.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi