― pubblicità ―

Dall'archivio:

+Novara: primo sabato con mascherine obbligatorie in centro

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
NOVARA Primo sabato con obbligo di mascherine all’aperto nel centro di Novara, che ha formalmente dato il via al Natale: soprattutto luci, arredi e scenografie a rendere suggestive le vie del centro storico.
E poi spettacoli e manifestazioni che da oggi alla vigilia proveranno a far vivere ai residenti della seconda citta’ del Piemonte e a coloro che arriveranno da fuori un periodo di serenita’- Tetti di luce, tende e drappi luminosi nelle principali vie e piazze della citta’, la slitta in 3D con le renne al castello, una stella cometa di 18 metri in piazza Duomo, il Babbo Natale Big in piazza Matteotti, le proiezioni scenografiche al Broletto, il cielo stellato in piazza delle Erbe.

L’avvio delle iniziative prenatalizie coincide ancora una volta con il preoccupante riaccendersi della dinamica dei contagi da Covid 19, anche se Novara, in un Piemonte che rimane tenacemente in zona bianca, e’ un’area con numeri complessivamente tranquillizzanti. Per proseguire su questa strada il Comune ha pubblicato una ordinanza che prevede da oggi e fino al 9 gennaio l’obbligo di indossare la mascherina nelle vie dello shopping e della movida. “Lo abbiamo fatto come altre citta’ – spiega il sindaco Alessandro Canelli – per mettere in sicurezza il periodo natalizio. Vogliamo che i novaresi possano godersi il periodo delle feste e dedicarsi allo shopping in tutta tranquillita’. Non credo che sia un provvedimento che stravolge la vita di nessuno”. Il punto, come sempre, e’ quello dei controlli. “Abbiamo organizzato – dice all’Agi l’assessore alla polizia locale Raffaele Lanzo – un servizio rafforzato di pattuglie a piedi dei nostri vigili nell’area del centro. L’obiettivo non e’ quello di sanzionare, ma di fare in modo che l’ordinanza venga rispettata per il bene di tutti”. A Novara intanto tutto e’ pronto anche per dare il via ai controlli per il cosiddetto “super green pass”. Nel corso di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la sicurezza, e’ stato approvato un piano che coinvolgera’ Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza oltre alla Polizia Locale. Pattuglie appositamente costituite verificheranno il rispetto delle disposizioni nei bar, ristoranti al chiuso, locali e discoteche, spettacoli. “I controlli – spiegano dalla Prefettura – si estendono anche al trasporto pubblico: qui saranno effettuati controlli a campione alle fermate”. Il prefetto Francesco Garsia ha incontrato anche i rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico locale e i vertici provinciali delle associazioni di categoria del commercio. “Si tratta – ha commentato il prefetto – ancora una volta di fare sistema con un impegno straordinario, confidando anche nel senso di responsabilita’ dei cittadini, per assicurare a tutti un Natale in sicurezza e contrastare la diffusione del Covid”.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi