― pubblicità ―

Dall'archivio:

Cuggiono: domenica 14 una targa in ricordo di Gino Strada

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
CUGGIONO Ecco l’ultima edizione di ECOISTITUTO DELLA VALLE DEL TICINO NEWS. Domenica 14 è prevista l’inaugurazione della targa in ricordo di Gino Strada.
 

*Negozio del baratto e del dono. **Via San Rocco 19 – Cuggiono.*
Uno spazio di solidarietà inaugurato ieri che si affianca alla “Spesa
Sospesa”. Un segnale concreto  contro lo spreco, in tempi in cui si parla (spesso a sproposito) di “economia circolare”. Un luogo dove scambiare, o semplicemente donare, quello che magari a noi non serve, ma che ad altri potrebbe essere molto utile.

Apertura: da martedì a venerdì dalle 15 alle 17 . Sabato
9-13, 15-17 Fino a fine dicembre

*Il Giardino segreto Oggi Domenica 7 novembre ore 15,30*

il parco di Villa Annoni sarà inserito nella trasmissione “Il Giardino
Segreto” su RADIO 24
https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/il-giardino-segreto

*Giovedì 11 novembre ore 21 – Le Radici e le Ali – Via San Rocco 48 – Cuggiono* *700 anni, Altro che nel mezzo del cammin…*

Dialoghi su quel fiorentino di cui ancora oggi si parla. Saranno con noi: Giancarlo Restelli, già docente al Bernocchi di Legnano, Donatella Tronelli, con le sue incursioni negli scritti di Dante oltre la “Commedia”, Samuele Fontana, giovane virtuoso delle sei corde, con le armonie per liuti trecenteschi interpretati dalla sua chitarra, Domenico Brioschi, fine dicitore di frammenti in volgare toscano del “Ghibellin fuggiasco”. Ovviamente il luogo dell’iniziativa per quanto gradevole è piuttosto raccolto, e noi vogliamo rispettare le norme anti covid. Segnalare per tempo la propria presenza è decisamente consigliato: [email protected] – 348 351 5371.

La serata potrà comunque essere seguita sul nostro canale youtube
<https://www.youtube.com/user/Ecoistitutovdt/videos>e sulla pagina facebook
<https://www.facebook.com/ecoistitutoticinocuggiono/> di Ecoistituto

*Domenica 14 novembre con partenza dalle Sette Fontane alle ore 9,30* *Alla scoperta del Bosco Leone e dell’Isola delle Bruciate. *

Questa camminata ci porterà a conoscere due luoghi nascosti in riva al Ticino nei territori di Galliate e Cuggiono in cui quasi nessuno mette più piede. Al termine (12,30) , colazione al sacco o presso la trattoria Sette Fontane.
Per iscrizioni: Roberto 335 682 5354
Qui altre info
<http://lnx.ecoistitutoticino.org/wordpress/alla-scoperta-del-bosco-leone-e-dellisola-delle-bruciate/>

*Domenica 14 novembre  ore 10 – Palazzo Kuster, via Roma 2 (Piazza della Vittoria) – Cuggiono* *Inaugurazione della targa in marmo dedicata a Gino Strada.*

Le associazioni di Cuggiono, medici e amministrazione comunale, invitano a essere presenti a questo momento in ricordo di un uomo che fece della solidarietà, del rifiuto della guerra, dell’impegno concreto per una sanità gratuita ed universale in Italia e nel Mondo, lo scopo di una vita.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi