24 e 25 maggio: Magenta festeggia l’anniversario dell’elevazione a città

Magenta si prepara a celebrare, con due giornate ricche di eventi, l’anniversario dell’elevazione a città, avvenuta il 25 maggio 1947. Il Sindaco Luca Del Gobbo ha presentato il programma oggi durante la conferenza stampa

Legnano: sabato 17 maggio la “Festa del cane” al Centro Pertini – Il Salice

Doppia iniziativa firmata "Centro Pertini - Il Salice" di Legnano. Si comincia sabato 17 Maggio con la 3a edizione della festa del cane del...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Magenta si prepara a celebrare, con due giornate ricche di eventi, l’anniversario dell’elevazione a città, avvenuta il 25 maggio 1947. Il Sindaco Luca Del Gobbo ha presentato il programma oggi durante una conferenza stampa, evidenziando il significato storico e simbolico dell’iniziativa.

“Quest’anno festeggiamo il 78° anniversario dell’elevazione di Magenta a Città, avvenuta il 25 maggio 1947 grazie alla firma del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi e del Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola. Un momento che ha segnato una tappa importante nella nostra storia e nella crescita della nostra comunità. Per celebrare insieme questa ricorrenza, abbiamo organizzato un weekend ricco di eventi per tutti. In primo piano, avremo lo spettacolo della cantante Eliza G, un evento che ha emozionato il pubblico nei teatri più importanti d’Italia e che sarà ospitato al Teatro Lirico e offerto gratuitamente dall’Amministrazione comunale a chiunque vorrà assistervi. La città sarà inoltre animata da mercatini, sbandieratori, esposizione di auto d’epoca e dalla cerimonia di intitolazione della nuova Piazza Mercato ad Arrigo VII”, spiega il Sindaco.

L’imperatore arrivò a Magenta il 22 dicembre 1310, episodio che segnò un momento fondamentale per la storia della città. Sceso in Italia per restaurare il potere imperiale e porre fine alle rivalità tra guelfi e ghibellini, Arrigo VII fu accolto con grande ospitalità dai Magentini. In segno di riconoscenza, elevò Magenta alla dignità di Borgo e concesse il privilegio di istituire un mercato settimanale, atto che ne favorì lo sviluppo economico e sociale.

Durante l’intitolazione della Piazza sarà anche svelato un pannello commemorativo dedicato ad Arrigo VII, parte di un nuovo percorso urbano che valorizzerà i personaggi storici passati per Magenta. “Partiamo con Arrigo VII, ma in futuro questo percorso si arricchirà di altri luoghi e personaggi importanti e si unirà al percorso dedicato alla storia della Battaglia, fatto di pannelli verdi, realizzati con Pro Loco Magenta e che stiamo rinnovando dopo tanti anni, e a quello di colore grigio dedicato alla figura di Santa Gianna”.

Il Sindaco Luca Del Gobbo ha ricordato anche l’impegno del Settore Tecnico guidato dal Vicesindaco Enzo Tenti per la riqualificazione di Piazza Mercato avvenuta nei giorni scorsi. “Un ringraziamento speciale a Gianluca Comazzi, attualmente Assessore Regionale, grazie al cui impegno il Comune di Magenta ha potuto beneficiare di un contributo regionale proprio per la riqualificazione della piazza”. 

Gli eventi celebrativi dell’elevazione di Magenta a Città, fissati per il 24 e 25 maggio, saranno un’opportunità per riscoprire la nostra storia e il nostro territorio, trascorrendo del tempo insieme.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner