― pubblicità ―

Dall'archivio:

‘Busto Garolfo come Venezia’: l’attacco dei 5 Stelle

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Busto Garolfo come Venezia, ma non siamo in laguna. DE ROSA, M5S: “Monitoreremo la situazione dei lavori programmati affinché la situazione degli allagamenti si risolva al più presto”

Nel Comune di Busto Garolfo, le vie Parabiago, Petrarca e Isonzo, in particolare, sono oggetto di allagamento in caso di forti piogge. Gli ultimi due episodi di rilievo risalgono al 23 luglio 2020 ed al 19 settembre 2021, ma molti si sono ripetuti nell’arco di questo ultimo anno.

 

“Su segnalazione dei cittadini di Busto Garolfo, che in questi giorni hanno anche organizzato una petizione che ha già visto la firma di oltre 200 persone, ho appreso di questa problematica sulla rete idrica e per questo nei giorni scorsi ho presentato una richiesta di accesso agli atti a CAP Holding, gestore della rete idrica, in cui si chiedeva lo stato dei lavori ed eventuali lavori programmati”, spiega Massimo De Rosa, capogruppo consiliare M5S in Regione Lombardia.

 

Allo stesso tempo, gli attivisti locali del Movimento 5 Stelle hanno inviato una pec in data 24 settembre all’amministrazione comunale per chiedere “azioni rapide e concrete per questa problematica, anche in vista dell’arrivo della stagione invernale, ma ad oggi ancora nessuna risposta. Il sindaco Susanna Biondi ha di recente dichiarato sui suoi social che gli interventi sono stati tutti approvati, mentre dalla risposta ufficiale di Cap apprendiamo che l’intervento sulla rete fognaria di via Correggio è ancora in attesa di approvazione da parte dell’Amministrazione comunale”.

 

È arrivata la risposta ufficiale di CAP Holding che illustra le attività in corso di monitoraggio e studio dei flussi fognari e di quelli pluviali, nonché di consulenza, e i progetti pianificati, che risultano essere due:

  •  “Opere di alleggerimento della rete fognaria in Via Correggio – Busto Garolfo”, progetto definitivo concluso, in attesa di approvazione da parte dell’amministrazione Comunale. I lavori sono previsti tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022;

  • “Risoluzione delle criticità idrauliche sulla via Per Parabiago e vie Paganini, Mascagni e Boccherini”.  Tale commessa si svilupperà compiutamente nel corso del 2022 e anni a seguire, a seguito dell’approvazione dello Studio Comunale di rischio idraulico.

 

“Parzialmente soddisfatti della risposta che CAP ci ha tempestivamente fornito e del piano di interventi in essere e in progetto, resteremo in attento monitoraggio dell’evoluzione della situazione, affinchè siano rispettati i tempi e risolte le criticità di queste vie ma anche di tutte le altre vie afferenti ai Bacini B-C-D-E, come enunciato nel “DOCUMENTO SEMPLIFICATO DEL RISCHIO IDRAULICO”, commissionato dall’attuale Amministrazione Comunale nel gennaio 2019 al gestore della rete idrica ed approvato dalla Giunta all’unanimità il 20 ottobre 2020”, conclude il capogruppo pentastellato.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi