182 incidenti coi trattori in Italia nei primi sei mesi: 82 morti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nei primi sei mesi di quest’anno, nei campi o nelle strade adiacenti, gli incidenti gravi che hanno coinvolto trattori agricoli sono stati 182, il 4,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022, con 82 morti (-4,6%) e 133 feriti (+9,9%).

Dal 2013 al 2022 gli incidenti gravi che hanno coinvolto trattori sono stati 3.814 con 1.682 morti e 2.585 feriti. Ad aggiornare il drammatico bilancio – dopo il decesso di un 70enne schiacciato dal trattore che stava manovrando in provincia di Varese – e’ lo speciale Osservatorio Asaps sulle cosiddette “morti verdi”. Tra gennaio e giugno, gli incidenti avvenuti sulle strade (interpoderali, comunali e provinciali in particolare) sono stati 58 (31,9%), mentre quelli avvenuti in campi, boschi e frutteti sono stati 124 (68,1%). In 64 casi (35,2%) il conducente del mezzo agricolo era un anziano sopra i 65 anni. Fra gli 82 morti si contano 74 vittime fra i conducenti dei trattori (90,2%), 7 i terzi coinvolti a terra o conducenti o occupanti di altri veicoli (8,5%) e una la vittima trasportata sul trattore (1,2%).

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner