Sabato e domenica screening anti epatite C nelle piazze: anche a Magenta

Iniziativa di Regione Lombardia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Regione Lombardia invita tutti i cittadini tra i 35 e i 55 anni a partecipare alla campagna di screening per l’epatite C, un’importante iniziativa di prevenzione e promozione della salute.

La campagna si svolgerà sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre grazie a dei camper attrezzati per effettuare il test in modo facile, rapido e gratuito.

Il test sarà effettuato tramite dispositivo pungidito dal personale sanitario delle ASST coinvolte (ASST Nord Milano, ASST Rhodense, ASST Ovest Milanese, ASST Lodi, ASST Melegnano Martesana, ASST FbF-Sacco, ASST Santi Paolo e Carlo) e i risultati saranno disponibili dopo pochi minuti.

Calendario e Luoghi dell’iniziativa (vi invitiamo a seguire eventuali aggiornamenti):

Sabato 30 novembre

Arese – Centro commerciale “Il Centro” (ingresso Viridea) – ore 14.30-18.30
Codogno – Piazza XX Settembre – ore 14-18
Lodi – Piazza della Vittoria (fronte Duomo) – ore 9-13
Milano – Piazza XXV Aprile – ore 10-18
Sesto San Giovanni – Mercato rionale Via G. Matteotti 13 – ore 9-13
Domenica 1° dicembre

Arese – Centro commerciale “Il Centro” (ingresso Viridea) – ore 9-13
Carugate – Centro commerciale “Carosello” – ore 9-18
Magenta – Piazza Liberazione – ore 14.30-18.30
Milano – Piazzale Baracca (ang. Corso Vercelli) – ore 10-18
Perché partecipare?

L’Epatite C è un’infezione causata dal virus dell’Epatite C (HCV) che colpisce il fegato causandone un’infiammazione che tende a cronicizzare. L’infezione spesso è asintomatica per molto tempo ma può condurre progressivamente alla formazione di cicatrici nel fegato (fibrosi) ed infine alla cirrosi. Fibrosi e cirrosi epatica rappresentano i fattori di rischio più importanti per lo sviluppo del tumore epatico.

Il virus dell’epatite C è una minaccia silenziosa in quanto in gran parte dei casi la malattia non da segno di sé fino agli stadi più avanzati (cirrosi e tumore), quando la terapia diventa difficile. Per questo motivo è estremamente importante la diagnosi precoce.

Non perdere questa occasione: il test è gratuito, veloce e può fare la differenza per la tua salute.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner