LOMBARDIA – In Lombardia prosegue il recupero dei consumi elettrici e industriali: a giugno Terna, la societa’ che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, ha rilevato una domanda di energia elettrica di 6 miliardi di kWh.
Questo valore e’ in crescita del 13,8% rispetto a giugno 2020 e in calo del 1,3% rispetto a giugno 2019. Nel primo semestre dell’anno la domanda elettrica della Lombardia e’ in crescita del 9,5% rispetto al corrispondente periodo del 2020. Le fonti rinnovabili hanno coperto il 34% della domanda elettrica regionale. A livello industriale, l’indice Imcei elaborato da Terna – che prende in esame e monitora in maniera diretta i consumi industriali di circa 530 clienti cosiddetti energivori connessi alla rete di trasmissione elettrica nazionale (grandi industrie dei settori ‘cemento, calce e gesso’, ‘siderurgia’, ‘chimica’, ‘meccanica’, ‘mezzi di trasporto’, ‘alimentari’, ‘cartaria’, ‘ceramica e vetraria’, ‘metalli non ferrosi’) – registra in Lombardia una sostanziale crescita rispetto sia giugno del 2020 (+13%) sia a giugno 2019 (+4,6%): positivi i comparti di siderurgia, meccanica, metalli non ferrosi, ceramica, cartaria; in recupero i settori della chimica e dei mezzi di trasporto.