Ogni bambina e ogni bambino ha diritto a crescere ed essere educato all’interno della propria famiglia. Tuttavia, alcune famiglie possono attraversare momenti di difficoltà e non riuscire temporaneamente a garantire cura e sostegno ai propri figli.
Quando un minore si trova temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo, può essere affidato a una famiglia o a una persona singola disponibile a offrirgli mantenimento, educazione, istruzione e relazioni affettive.
L’affido familiare è un’esperienza di solidarietà: accogliere un bambino o una bambina nella propria casa per garantire il diritto alla crescita e all’educazione. Chi accoglie non è mai solo: nel Magentino è presente un Servizio Affidi, composto da una psicologa e da un’assistente sociale, che offre formazione, ascolto e supporto durante tutto il percorso.
Urgente: cerchiamo famiglie o persone singole disponibili ad accogliere:
E., ragazzina di quasi 13 anni
Sorridente e socievole, capace di relazionarsi con adulti e coetanei. È stata accolta in una comunità educativa e cerca una famiglia in grado di sostenerla nel passaggio all’adolescenza.
G., ragazzina di 15 anni
Gentile, empatica e generosa. Attualmente in comunità educativa, ha bisogno di un ambiente stabile e affettivo che la accompagni nel suo percorso di crescita.
F., ragazzo di 17 anni
Estroverso, educato e disponibile alla relazione. Accolto in comunità educativa, cerca una famiglia che lo supporti nel passaggio alla maggiore età e nello sviluppo delle sue potenzialità.
S., ragazzina di 12 anni
Originaria dell’Est Europa, minuta, con alcune difficoltà scolastiche ed emotive. È entusiasta di partecipare a un percorso d’affido e cerca una famiglia capace di offrirle ascolto, supporto e cura.
Chi desidera avviare un percorso di affido, per questi o altri minori del territorio, può contattare:
Andrea Sammali – Responsabile Servizio Affidi
Stefania Sartorelli – Assistente sociale
Valeria Api – Psicologa
Servizio Affidi dei Comuni del Magentino
Gestito dall’Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona





















