MAGENTA – E’ interessante il progetto appena approvato dalla giunta di Chiara Calati, volto a prevenire e captare eventuali segni di malessere dei bambini che frequentano gli asili nido.
Il Comune ha infatti inteso partecipare all’avviso pubblico finalizzato alla partecipazione al Progetto – quadro di informazione-formazione a favore dei minori che frequentano asili nido e micro nido in attuazione del decreto 8788/2019”, presentando il progetto “Antenne al nido, per una rete attenta ai bambini”, finalizzato allo sviluppo di un’esperienza di formazione attraverso la supervisione e il confronto tra pari, rivolta a gruppi di operatori di nidi, per la definizione di buone prassi nella gestione delle situazioni critiche, l’individuazione di indicatori per il riconoscimento precoce dei segnali di malessere, le indicazioni di orientamento ai servizi specialistici e tutela delle diverse forme di maltrattamento e violenza.
Al momento i bambini che frequentano i nidi di Magenta sono 544, di età ovviamente tra 0 e 3 anni: quelli comunali sono 2, come 2 sono quelli privati, mentre 2 sono le sezioni primavera di scuole paritarie.
Il piano prevede incontri individuali e di gruppo con specialisti del settore educativo, formazione congiunta per educatori e genitori, diffusione di materiale informativo.
In termini finanziari, a seguito di valutazione del quadro economico complessivo l’ATS Città Metropolitana ha assegnato un budget di € 3.560 euro, il cofinanziamento da parte del Comune di Magenta a titolo di valorizzazione è stato stimato in 1.500 euro, per un totale di 5.160.