Magenta: violenza contro le donne, tutti gli eventi dal 25 novembre

La presentazione questa mattina con l'assessore Cuciniello e la giornalista Giovanna Guiso

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sono stati presentati gli eventi che si terranno a Magenta nell’ambito della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Martedì 25 novembre alle 9, presso il teatro Lirico, si terrà la proiezione del film ‘Familia’, mentre alle 9.30 in piazza Liberazione ‘Non è amore se toglie il respiro’, iniziativa che prevede la distribuzione di elaborati grafici a cura di Enac Canossa di Magenta e degli studenti della classe II Operatore grafico. Giovedì 27 novembre alle 17.45 in Casa Giacobbe è in agenda una conferenza con la partecipazione di nomi di spicco e intitolata ‘Nessuna può vincere da sola’, neuroscienze e prevenzione della violenza di genere.

L’ingresso è libero, è gradita la conferma di partecipazione alla mail [email protected]. Interverranno alla serata l’assessore Mariarosa Cuciniello e Giovanna Guiso, giornalista e scrittrice, autrice del libro ‘Nessuna può vincere da sola’ che verrà presentato. Nell’occasione si parlerà della violenza di genere in Italia con la lettura di dati e delle tendenze emergenti con Maria Giuseppina Muratore, sociologa e dirigente di ricerca Istat. Si parlerà del Telefono Donna presso l’ospedale Niguarda insieme a Stefania Bartoccetti che ne è stata fondatrice ed è coordinatrice dell’associazione. Interverrà la neurologa neurofisiopatologa Maria Vittoria Calloni che tratterà un importante argomento: il contributo delle neuroscienze nella prevenzione.

Isabella Merzagora, criminologa e professore ordinario di Criminologia presso l’Università degli Studi di Milano, parlerà delle dinamiche relazionali della violenza. L’avvocato penalista Federica Liparoti cercherà di dare delle risposte a domande quali ‘Come distinguere tra malattia e responsabilità?’ e ‘Come intervenire per prevenire la recidiva?’. Infine interverrà il capitano Francesco Lionello, comandante della Compagnia Carabinieri di Abbiategrasso che tratterà dell’impegno dell’Arma nella prevenzione della violenza di genere. Gli eventi proseguiranno giovedì 30 novembre alle 16.30 all’Ideal di viale Piemonte per ‘Chiamarlo amore non si può’. Infine giovedì 6, 13 e 20 novembre alle 17 in Villa Colombo di viale Lombardia si terranno i laboratori creativi ‘Scarpe rosse per storie a colori’. Ascoltiamo a video l’assessore Cuciniello e la giornalista Giovanna Guiso:

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner