― pubblicità ―

Dall'archivio:

Non solo movida.. L’esempio di Riccardo, 19 anni, da Quarto Oggiaro a chef tra le corsie del ‘Sacco’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

SETTIMO MILANESE – Molto hanno fatto discutere i servizi televisivi di ragazzi, che fregandosene delle direttive ministeriali, hanno affollato i locali della movida prima dell’ultimo decreto. Giovani che hanno messo in pericolo la propria salute e quella dei propri cari.

 

 

Ma c’è anche un’altra realtà. Una realtà che lontana dai banchi di scuola, in quanto chiuse, vuole aiutare come può. Riccardo Tiritiello di 19 anni, cresciuta in quartiere difficile del Milanese come solo Quarto Oggiaro può essere. Frequenta l’ultimo anno dell’Istituto di Paolo Frisi è nel cassetto ha il sogno di diventare un grande chef. Ora di grande ha di sicuro il cuore; colpito dalle tante immagini di stoici dottori dell’ospedale Sacco, ha convinto suo padre e suo nonno, proprietari di una gastronomia, ha cucinare per i medici impegnati nella “Guerra contro il Coronavirus”.  Oggi ha iniziato questa grande iniziativa che vorrebbe continuare a ripetere insieme ad altri e proprio per questo ha creato la mail [email protected] per cercare ristoratori, gastronomie e pasticcerie che vogliano aiutare “i tanti medici che con turni incredibili donano se stessi per i tanti pazienti”

La raccolta cibo sarà presso il mercato rionale di Quarto Oggiaro (Via Traversi 19) per poi procedere al vicino Ospedale Sacco. Sarà lo stesso Riccardo, a portare immediatamente le derrate alimentari ai medici dell’ Ospedale Sacco. Questa è la testimonianza della gioventù che ci piace. Fa assolutamente meno rumore di quella della movida ma ci piace sperare che sia la maggioranza. 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi