20.5 C
Comune di Magenta
domenica, Maggio 28, 2023

Honda, a dealer portoghese contest per migliore CB650R custom

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Agosto 31, 2021 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

ROMA (ITALPRESS) – Con la sua CB650R Fenix, il concessionario portoghese Mototrofa Honda si aggiudica l’edizione 2021 del contest creato per decretare la migliore Honda CB650R Custom europea. Ottenendo all’incirca il 29% dei voti totali sul sito www.hondacustoms.com la CB650R Fenix non solo si afferma come vincitrice del contest, ma anche come simbolo della rinascita dell’intero team Mototrofa, la cui concessionaria è risorta dalle ceneri dopo un devastante incendio. Dall’esterno, la CB650R Fenix si mostra come totalmente moderna, anche se, a guardarla bene, alcune sue parti provengono da modelli Honda del passato. Il monobraccio e la ruota posteriore derivano, infatti, dalla VFR750F, mentre la ruota anteriore dalla CBR900RR FireBlade. Le parti customizzate includono sella pilota, sella del passeggero e la colorazione “93” (di Nexx Helmets) che rende omaggio al grande Marc Marquez e ricorda l’anno di fondazione di Mototrofa.
Al secondo posto la CB650R BMX costruita dai nizzardi di Werther Honda, seguita a breve distanza dalla CB650R Four Limited Edition della Espace Motos che, con solo dodici voti in meno dei suoi connazionali, raggiunge il terzo posto in classifica.
La CB650R BMX creata da Werther Honda, come si evince dal nome, trova ispirazione proprio dalla famosissima bicicletta acrobatica. La vernice nero lucido, la forcella total black, i cerchi completamente dorati con pneumatici a fascia bianca e i carter motore con inserti oro si combinano con un rapporto di trasmissione accorciato e un sistema di scarico Akrapovic che aumentano ulteriormente lo stile e le performance della moto.
Ispirandosi alla leggendaria CB750 Four, la CB650R Four Limited Edition creata da Espace Motos si presenta con una sella rialzata in pelle marrone e una splendida ed originale verniciatura verde petrolio con inserti neri e oro, accompagnata dal logo Honda Anni ’80. Oltre 7.000 persone hanno espresso il loro voto e poi scaricato un wallpaper personalizzato per il loro computer o cellulare.
(ITALPRESS).

Prima Pagina

Magentino

Corbetta. Presentato il lavoro delle 19 studentesse del club “Girls code is better” all’ICS ‘Aldo Moro’

Da novembre ad aprile, un pomeriggio a settimana, in orario extrascolastico, per un totale di 45 h, le Nostre, divise in quattro gruppi, si sono messe in gioco “nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alle scuole e al territorio, imparando a creare siti web, sviluppare app, costruire robot, progettare manufatti e stamparli in 3D”, come da loro stesse riferito in un articolo redatto per il giornalino della scuola.

Magenta, il grande Alessandro Manzoni alle “Baracca”. A cura di Natalia Tunesi

“Quest’incontro s’ha da fare!”. Così hanno sentenziato gli studenti di terza media delle scuole “Don Milani” di Robecco e “F. Baracca” di Magenta, alla proposta dei loro insegnanti di invitare il noto attore e doppiatore Giorgio Bonino – presso le rispettive sedi - per ascoltare alcune tra le pagine più celebri e suggestive del romanzo di Alessandro Manzoni, di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte.

Rifiuti abbandonati nelle campagne tra Vittuone e Corbetta, testimoni: “Per poco non abbiamo visto il responsabile in faccia”

Ancora abbandoni di rifiuti nelle campagne tra Vittuone e Corbetta. Alcuni testimoni raccontano: di avere notato una jeep allontanarsi. Sul posto è rimasto anche un frigorifero.

Domenica 28 nel Parco Ticino: eventi alla Fagiana e alla Zelata

Domenica 28 maggio alla Riserva Naturale ‘La Fagiana’ a Pontevecchio di Magenta dalle 15:00 alle 18:00 una piccola escursione sui sentieri attorno al Centro Parco “La Fagiana”.

Abbiatense

Morto l’operaio 25enne schiacciato ieri a Trezzano: era al suo primo giorno di lavoro…

TREZZANO Dopo l'infortunio la tragedia: l'operaio 25enne è morto ieri pomeriggio all'ospedale Niguarda per le ferite riportate ieri in un infortunio avvenuto alla Crocolux

L’Open Fiber avvia la posa dell’infrastruttura Fthh in 8 comuni del Milanese

Fibra ottica: continua la collaborazione tra Regione Lombardia e Open Fiber Spa.

Escursionista bloccato su un isolotto del Ticino al Geraci di Motta Visconti, salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta avventura per un escursionista che ieri, verso mezzogiorno, è rimasto bloccato su un isolotto del Ticino a Motta Visconti. Sono intervenuti i vigili del fuoco del Saf per liberarlo.

Incidente sul lavoro a Trezzano: grave 30enne schiacciato da macchinario

TREZZANO – Un operaio di 30 anni è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano per le ferite riportate in un incidente sul lavoro

Castanese

Legnanese

Novarese

Primo Piano: Regione Lombardia