mercoledì 27 Settembre 2023

Franca Galeazzi

Il Proust di Settembre con il nostro Emanuele Torreggiani: E.T

Torna Il Proust del mese, con un ospite davvero speciale e al quale siamo profondamente legati.

Il Proust di questa calda estate con Laura Invernizzi – A cura di Franca Galeazzi

Dopo l’esperienza più che decennale a Radio Magenta, dalla fine del 2019 si occupa di Podcasting. Consigliere Pro Loco, collabora al sito ‘Magenta Nostra’di cui cura anche l’omonimo podcast dedicato alla storia locale, riprendendo i testi di Alessandro Colombo.

Magenta, esclusiva TN: la doc Mengoni timbra l’ultimo cartellino e va in pensione. Ma non finisce qui….

Nella vita di ognuno giunge un momento in cui una serie di circostanze si presentano e costringono, tanto per ricorrere alla strausata immagine della bilancia, a soppesarle..

Corbetta, premio Franco Abbiati: vince la terza C della Primaria ICS ‘Aldo Moro’

Hanno partecipato al progetto 'Dinosauri nel Metaverso'

Magenta: inaugurata la Sala della Pediatria dedicata agli adolescenti

Lunedì 12 giugno, l’inaugurazione della sala dedicata agli adolescenti, in cura presso la Pediatria del ‘Fornaroli'.
Pubblicità

Il Proust del Mese di Giugno con Sandro Bertoglio – Di Franca Galeazzi

Un “tesserato INPS dal gennaio di quest’anno”, come si definisce, tornato a dedicare tempo alla politica, “passione mai svanita”, nel ruolo di vice presidente del Consiglio comunale.

Magenta: presentato “Un grido contro”, il nuovo libro di Maria Luisa Busti.

Raffaella Nova Santagostino è accurata nel condurre l’incontro e così pure l’autrice - non ama essere definita ‘scrittrice’ - nell’esporre le ragioni di questo nono libro il cui tema, pur trattato con la cifra narrativa mai scomposta che le è propria, è la violenza.

Corbetta. Presentato il lavoro delle 19 studentesse del club “Girls code is better” all’ICS ‘Aldo Moro’

Da novembre ad aprile, un pomeriggio a settimana, in orario extrascolastico, per un totale di 45 h, le Nostre, divise in quattro gruppi, si sono messe in gioco “nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alle scuole e al territorio, imparando a creare siti web, sviluppare app, costruire robot, progettare manufatti e stamparli in 3D”, come da loro stesse riferito in un articolo redatto per il giornalino della scuola.

Alla riscoperta della Chiesa di San Giuseppe di Pontenuovo di Magenta

Strutture religiose entrambe espressione della storia di questo territorio, l’una secolare, l’altra recente. Ognuna da considerarsi alla luce della cultura, nel senso antropologico del termine, di appartenenza. Don Davide, avviando la visita alla parrocchiale della frazione sul Naviglio, ha dato infatti rilievo “all’ambiente particolare in cui è stata voluta e costruita”.

Festival del libro. A Marcallo con Casone serata Ambra Garavaglia e il suo “Tutte le famiglie felici”

Questo secondo appuntamento del Festival del libro ha rivestito un particolare significato, vuoi perché “Ambra è una nostra concittadina”, come evidenziato con un pizzico di orgoglio dal Sindaco Marina Roma, vuoi per la pregnanza del contenuto dell’opera
Pubblicità

Franca Galeazzi

16 ARTICOLI