lunedì 25 Settembre 2023

Emanuele Torreggiani

Se l’Inghilterra ‘cancella’ Cristo dalle scuole-di Emanuele Torreggiani

Nelle scuole pubbliche delle ridenti contee Essex e Sussex, Inghilterra, scompaiono le diciture a.C/ p.C. (ante / post Cristum) per far luogo all’anodina, politicamente corretta, probabilmente democratica certamente neutra: b.c.e. / c.e. acronimo che sta per prima dell’era comune...

Sfratto al patriarca, di Emanuele Torreggiani

In “Frammenti di un discorso amoroso”, il grande normanno del Novecento Roland Barthes scrive che “i dettagli sono sempre significativi”. Lo sono in un testo, in una scultura, in una pittura, in un film…, sono significativi, i dettagli, nella...

Guido Ceronetti, il Messia, Adelphi e la Meraviglia- di Emanuele Torreggiani

Meraviglioso Ci sono giornate che s’aprono, spalancano alla meraviglia che in quell’istante sazia. Si sa, essa se oggetto, ella se la s’intende con la mano sua propria: femminile, la meraviglia, è epifanica. No, non intendo il cielo con le nubi...

Berlino Est 1985, io e Gigi- di Emanuele Torreggiani

  Aveva ancora sei anni da vivere, ma non lo sapeva. Non si sa. Trentadue anni fa, Berlino, metà settembre, in un cielo ramingo di nubi teutoniche al passo marziale tra l’ovest e l’est. Forse l’aria ci riconosce. Sbrigò lui,...

Genitori, di Emanuele Torreggiani (racconto breve)

Entrando nella terrazza le aveva ceduto il passo. Aveva fatto bene a prenotare, tutti i tavoli erano occupati. Lei percorse le tavolate con lo sguardo e lì individuò subito. Là. Che bello, proprio dirimpetto la baia. I ragazzi non...
Pubblicità

Meriggio estivo d’amore, di Emanuele Torreggiani

La gran vampa del meriggio a crogiolo. L’aurifera litta in bava di vento. Baruffe di mulinelli. Le pietre vive di lucertole e serpi. Gli arsi cardi selvatici. Il geometrico rigore delle ombre dagli angoli taglienti. Presagio di ogni destino....

Emanuele Torreggiani

166 ARTICOLI