MAGENTA SEDRIANO – Benché l’entità dell’operazione sia tutto sommato irrilevante, il significato politico invece conta assai di più. Il Comune di Sedriano, forte di oltre 12mila residenti, si accinge ad entrare in ASM.
Lo si apprende da una recente delibera della giunta magentina, che vista la Deliberazione dell’Assemblea dei Soci di A.S.M. con la quale veniva espresso, ai sensi dell’art. 7 comma 4 dello Statuto Societario, il gradimento dell’ingresso nel capitale sociale di A.S.M. – Azienda Speciale Multiservizi S.r.l. del Comune di Sedriano, con affidamento in house providing del servizio di igiene ambientale.
Nella stessa deliberazione Magenta ha disposto che l’ingresso del Comune di Sedriano avverrà mediante l’acquisto, da un Comune già socio di A.S.M. – Azienda Speciale Multiservizi S.r.l., di una quota pari allo 0,03% dell’intero capitale sociale, per un valore nominale di € 5.000. Se ne è fatta carico Magenta (che detiene più del 60% delle quote di capitale dell’azienda di via Crivelli), che ha ritebnuto pertanto opportuno proporre al Consiglio Comunale (al quale spetterà l’ultima parola) la cessione di parte delle quote di partecipazione del Comune di Magenta, pari allo 0,03% dell’intero capitale sociale di A.S.M. – Azienda
Speciale Multiservizi S.r.l., per un valore nominale appunto di 5mila euro.
ASM Nasce dall’Azienda Servizi Municipalizzati inizia l’attività nel 1976 per volontà del Comune di Magenta, con l’obiettivo di gestire direttamente a livello comunale il servizio di erogazione del gas, in precedenza gestito da una società privata, e il servizio acquedotto. La stessa azienda provvede, in quegli anni, alla metanizzazione della città. Sin dall’inizio opera con una visione territoriale, strategia che si dimostra vincente consentendo progressivamente di aumentare i servizi e di coinvolgere altri Comuni. Con l’ingresso di Sedriano, se ratificato dal Consiglio, i Comuni soci saliranno a 11.